La conquista del “mio” cielo

Posted on Leave a comment

Talvolta ci sono conquiste apparentemente piccole, che un osservatore frettoloso potrebbe considerare insignificanti, le quali, tuttavia, hanno il magico potere di cambiare i “colori” della nostra vita quotidiana. Così è accaduto a proposito di un episodio che io amo definire scherzosamente “la mia conquista del cielo”, oppure, ispirandomi alla famosa […]

Crisi di coppia e dinosauri

Posted on 1 Comment

Recentemente, un amico, al termine di una vivace e simpatica discussione serale di gruppo su come, oggi, stia diventando sempre più problematica la vita affettiva della coppia, mi ha proposto una serie di domande, che hanno suscitato dentro di me una scia di riflessioni su cui mi sembra utile ritornare […]

L’enigma di una Vocazione

Posted on 1 Comment

Qualche giorno fa mi è accaduto di andare a far visita ad una mia amica che è in procinto di farsi suora missionaria nell’ordine delle Carmelitane, e che sta trascorrendo il suo noviziato in un convento non lontano dal nostro paese. La sua importante scelta di abbracciare una nuova vita, […]

Riflessioni sul Tempo

Posted on 1 Comment

La parola “tempo” non sempre risuona in modo neutrale nella nostra mente. Per molte persone, parlare di tempo spesso significa schiudere scenari scottanti, dove tutto è in movimento, tutto scorre e trascorre senza rimedio, tutto si trasforma, invecchia, si perde in una corsa inarrestabile verso la fine di ogni cosa […]

Vibrazioni dell’Anima

Posted on Leave a comment

Tre Haiku dell’Attesa Presentimenti Gocce di stelle cadono nello stagno addormentato. Lievi sussulti d’acqua. Visioni Fruscio di ali nella notte. I miei occhi dialogano con le ombre. Fuggevoli sentieri di luce. Ascolti Un gallo solitario in lontananza. Repentinamente il silenzio diviene parola. Bagliori di desiderio. – Tre Haiku del Tripudio […]

La filosofia puo’ aiutare?

Posted on Leave a comment

Proprio oggi, una persona mi ha posto un quesito che, seppur dettato da una seria sofferenza interiore, non può non fare riflettere. Siccome la persona ha acconsentito a rendere pubblica la sua domanda, ne riporto per intero il testo, con tutte le doverose modifiche che tutelino rigorosamente l’anonimato della scrivente. […]