Molti amici, talvolta, mi chiedono ancora oggi se sono favorevole oppure no ai rapporti prematrimoniali.
Questa domanda sembra apparentemente anacronistica. Ma forse nasconde in sè una preoccupazione che riguarda un problema di più vasta portata : quello dell’amore.
I ragazzi e i giovani di oggi, distratti come sono da un mondo dove l’apparire, la moda, il conformismo sembrano prevalere sull’essere e sull’autenticità dei sentimenti, sono veramente capaci di amarsi nel senso più appassionato del termine, oppure tendono a stare insieme soltanto per trascorrere il tempo libero, seguendo modalità che mirano e riempire dei vuoti, non a costruire o a creare nuove prospettive di vita?
In questo contesto, il rischio di “appiattire” la magia dello stare insieme, seguendo la suggestione dei “facili costumi” propagandati dai media, apre la strada alla precocità dei rapporti sessuali, vissuti non per coronare un amore, ma per “farsi un’esperienza”.
Il sesso diviene, o rischia di divenire, una semplice “utenza”, e perde il contatto con l’amore, seguendo soltanto la legge della pura e semplice attrazione.Il mondo adulto, già tormentato di per sè dalle contraddizioni di un’epoca di smarrimento e di precarietà, dovrebbe fare uno sforzo per riprendere in mano le fila di un progetto educativo mirante a parlare un po’ di più dell’Amore alle nuove generazioni, al di là dei semplici orizzonti pragmatici ed utilitaristici.
Sicuramente è opportuno che i ragazzi e i giovani siano adeguatamente informati sulle metodologie della contraccezione, nel cui ambito, talvolta, è ancora riscontrabile molta ignoranza ; ma è soprattutto sui temi dell’Amore e della educazione all’Amore che si gioca la vera costruzione dei rapporti di coppia .In questa prospettiva, chiedersi se siano leciti oppure no i rapporti prematrimoniali significa in realtà chiedersi se il vero protagonista della relazione di coppia debba essere l’Amore, oppure una semplice e temporanea “tempesta ormonale”, che può, sì, far parte dell’Amore, ma solo come cornice, non come quadro d’Autore.