“L’albero e le foglie”

Posted on Leave a comment

Si sta come / d’autunno / sugli alberi / le foglie. Così il grandissimo poeta Giuseppe Ungaretti raccoglieva in otto scabre parole di una potenza drammatica senza eguali, la sua angosciosa esperienza di soldato in trincea, al fronte della Grande Guerra, nel 1918. La sua poesia, ancora oggi entra nei […]

Femminicidii, uxoricidii, infanticidii, violenze sessuali, stupri : raptus, follie schizofreniche, perdita temporanea della capacità di intendere e di volere, oppure tragici e ben più radicati fenomeni di costume?

Posted on Leave a comment

Femminicidii, uxoricidii, infanticidii, violenze sessuali, stupri : raptus, follie schizofreniche, perdita temporanea della capacità di intendere e di volere, oppure tragici e ben più radicati fenomeni di costume? (considerazione a cura di Maria Luisa Valenti) Recentemente, una cara amica mi ha parlato di un suo sconcertante smarrimento dinanzi al moltiplicarsi […]

“L’Io e la memoria”

Posted on Leave a comment

Una lettrice propone il seguente quesito che penso possa interessare molti altri lettori. “Dimentichiamo davvero (mi riferisco sia alle cose belle che a quelle sgradevoli) o è solo un meccanismo di difesa, un archivio che chiudiamo a chiave quando certe cose non hanno più spazio – o non possono averlo.-nel […]

Famiglia allargata. Una conquista di civiltà

Posted on Leave a comment

Famiglia allargata. Una conquista di civiltà (a cura di Maria Luisa Valenti) Un lettore della nostra pagina mi ha chiesto recentemente di esprimere una mia opinione sul concetto di “famiglia allargata”. Pubblico la risposta che ho ritenuto di dover formulare, nella convinzione che possa indurre molte persone a riflettere sull’argomento. […]