Un esempio di psicodramma sulla identita’ personale e sociale. Il ballo mascherato

Posted on Leave a comment

In un Grand-Hotel di alta montagna si svolge un ballo mascherato,destinato a viaggiatori d’eccezione:vi possono partecipare solo persone in cerca d’una propria identita’,disposte intensamente a rinunciare alle proprie maschere. La direzione del Grand-Hotel accetta tutte le iscrizioni:ma ogni partecipante deve,prima di accedere al salone dove si terra’il ballo,rispettare scrupolosamente le […]

La bellezza salvera’ il mondo

Posted on Leave a comment

Nel suo immortale romanzo “L’idiota”, Dostoewkij fa pronunciare al protagonista Principe Miskin, una frase che è apparsa spesso enigmatica, anche se potentemente suggestiva, al vaglio della critica e dei lettori che, come me, ne avvertono il profondo fascino tutte le volte che vi si accostano : “La Bellezza salverà il […]

“Primo, non nuocere”. Uno spunto di riflessione sulla Psicologia clinica.

Posted on Leave a comment

La Psicologia, quando diventa dialogo, scambio, relazione di aiuto a vedere meglio e più chiaramente dentro se stessi attraverso la rivisitazione della propria storia personale, può costituire un prezioso supporto per affrontare e, possibilmente, superare le problematiche che possono tormentare la nostra personalità, da sempre, oppure in particolari momenti storici […]

Un sogno strano

Posted on Leave a comment

Amici volete che ve lo descriva? Un sogno fatto in 7 minuti…. Ho sognato che andavo a trovare un amico in un paese situato in collina. Guidavo una 500, che arrancava un po’ in salita, ma il desiderio di andarlo a trovare era potente, e nonostante la salita e la […]

Pietre parlanti

Posted on Leave a comment

Un destino sicuramente benevolo mi ha concesso di nascere in una terra baciata dal sole e ricca di stupende memorie archeologiche. Fin da piccola ho sentito l’affascinante richiamo del mondo della Magna Grecia e della Roma antica disseminato fra i mandorli in fiore e le rigogliose siepi di fichi d’india, […]

E’ solo questione di tempo

Posted on Leave a comment

Sai che cosa narrava lo storico latino Svetonio? Narrava che l’imperatore Augusto, famoso per la sua seggezza, era solito dire “festina lente”, che significa “affrettati lentamente”….. Anche Cosimo dei Medici lo aveva adottato come motto della sua politica…..Affrettarsi lentamente significa svolgere tutti gli impegni necessari in modo completo, ma riflettendo […]

Canto di stelle

Posted on Leave a comment

Spesse volte le fotografie, specialmente se “antiche”, sono come scrigni preziosi che racchiudono magicamente tutta la favolosa ricchezza dei momenti più emotivamente importanti della nostra storia personale. Basta che il nostro sguardo si soffermi su una di esse e ne accarezzi per un solo attimo la superficie, perchè subito, come […]