“Pene d’amore”

Posted on

Come posso da madre aiutare mia figlia che si e’ lasciata con il suo fidanzato?

“E’ una domanda che una mia amica mi ha posto, con una intensa nota di visibile ansia nei suoi gesti e nella sua voce. La sua richiesta mi ha fatto riflettere molto. Poi, infine, ecco la sintesi di quanto mi sono sentita di risponderle.”

La rottura di un rapporto d’amore è sempre un evento di carattere “luttuoso”, che interrompe bruscamente un sogno, una vicinanza, una sicurezza, una speranza. E’ la fine di un “mondo” di calda accoglienza, è un tradimento lacerante che la vita ci infligge.Nell’immediato, non vi sono mai “parole magiche” in grado di consolare e colmare il vuoto che la separazione ha lasciato.Ci si sente soli sulla faccia della terra, alle prese con il nostro tormento che nessuno mai potrà capire. In tal senso, paradossalmente, non vi è una ricetta, un rimedio in grado sanare la ferita determinata da un abbandono, provocato o subìto che sia. Noi possiamo solo “lenire” la sofferenza, non “guarirla”. La “guarigione” può essere raggiunta solo col tempo, e con le proprie forze, in silenzio, quando una nuova energia sale dalle profondità del nostro essere e noi torniamo nuovamente a sentirci vivi.

L’unica cosa che si può fare, se si ama veramente l’abbandonato o l’abbandonata, è stare vicini a chi soffre ; condividere silenziosamente il suo tormento ; non far sentire alla persona quella solitudine disperata che assedia come un deserto desolato e senza speranza chi è in preda a pene d’amore. “Io non posso donarti il miracolo della guarigione ; ma posso starti vicino ; condividere con te il tuo dolore ; aiutarti a piangere, piangendo anche io con te ; farti sentire la mia presenza ; tenerti per mano perchè tu non ti perda completamente negli abissi del dolore ; infonderti la speranza che potrai sempre contare sul mio prendermi cura di te. Porgerti con i miei gesti e con tutta la mia vicinanza la certezza che non sei solo.” Queste sono le sole, fondamentali emozioni, non “parole”, che possiamo trasmettere a chi ha perduto un amore. Specialmente se siamo amici, oppure genitori.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *