L’Urlo di Munch

Posted on Leave a comment

La pagina di Psicologia é aperta a tutti i lettori abituali, ai curiosi, ai professionisti, alla gente che ha voglia di urlare la propria sofferenza. Quante volte questo “urlo” mi richiama il famoso quadro di Edvard Munch, il “pittore dell’angoscia”,che con la sua opera riesce a comunicare allo spettatore un’inconscia […]

Gli ottantanni di papa’ Felice

Posted on Leave a comment

In questi ultimi mesi, i media hanno spesso celebrato gli ottanta anni di molti personaggi ormai famosi e familiari per tutti noi, al punto da poter essere definiti “epocali”. Mi piace ricordarne almeno alcuni, come, ad esempio, Sofia Loren, Gino Paoli, Ornella Vanoni e, ultimissima, Brigitte Bardot. Questa singolare coincidenza […]

Cronaca di consueta disumanità

Posted on Leave a comment

Oggi ho deciso di scrivere queste righe sconvolta e distrutta nei miei più profondi valori. Una mia amica mi ha inviato un video tremendamente terribile, nel quale alcuni balordi maledetti, probabilmente cecoslovacchi a giudicare dalle didascalie, davano fuoco ad un povero canino, dopo averlo cosparso di benzina, filmando con un […]

Il dolce stile dell’Amore

Posted on Leave a comment

I’ mi son un che quando / Amor mi spira, noto, e a quel modo / ch’e’ ditta dentro vo significando….” (Dante Alighieri, Divina Commedia, Purgatorio, canto XXIV, vv.52-54) L’Amore ha il potere sublime di trasformare in metallo prezioso la materia più vile, che sfiora con le sue dita di […]

Un esempio di psicodramma sulla percezione di sè e degli altri in rapporto al personale livello di autostima. “La fiera degli incontri” .

Posted on Leave a comment

Un gruppo di instancabili viaggiatori di commercio, reciprocamnte sconosciuti, si ritrova in un Paese misterioso : il Paese degli Incontri, dove, ogni venti anni, si svolge una grande fiera, la cui regola è che ogni persona possa parteciparvi una sola volta nella propria vita, come venditore e come acquirente. In […]

“Pene d’amore”

Posted on Leave a comment

Come posso da madre aiutare mia figlia che si e’ lasciata con il suo fidanzato? “E’ una domanda che una mia amica mi ha posto, con una intensa nota di visibile ansia nei suoi gesti e nella sua voce. La sua richiesta mi ha fatto riflettere molto. Poi, infine, ecco […]

Riflessioni su una tragedia che fa pensare

Posted on Leave a comment

Il gravissimo fatto di conaca accaduto ieri (22/10/2012 ndr) a Palermo, nel quale un giovane, a seguito della una rottura di un fidanzamento, ha aggredito con un coltello la ex fidanzata, ferendola, ma uccidendo nel contempo la sorella di lei, che aveva tentato di difenderla facendo scudo col proprio corpo, […]