E’ solo questione di tempo

Posted on

Sai che cosa narrava lo storico latino Svetonio? Narrava che l’imperatore Augusto, famoso per la sua seggezza, era solito dire “festina lente”, che significa “affrettati lentamente”….. Anche Cosimo dei Medici lo aveva adottato come motto della sua politica…..Affrettarsi lentamente significa svolgere tutti gli impegni necessari in modo completo, ma riflettendo attentamente, con molta attenzione, senza essere dominati dalla fretta, che sempre una cattiva consigliera…..Infatti, Cosimo dei Medici, che vive nel Cinquecento, aveva incaricato il Vasari di affrescare il grande Salone dei Cinquecento del Palazzo della Signoria di Firenze (una vera meraviglia). Ma sl soffitto, fra un affresco e un altro, aveva suggerito al Vasari di inserire delle “formelle” dipinte, che rappresentassero il motto attribuito Da Svetonio ad Augusto. E il Vasari, per rendere l’idea, dipinse tartarughe (simbolo di lentezza) che recavano su dorso un albero con la vela gonfiata dal vento (simbolo di velocità), come se fossero piccole navi in navigazione.Vedi? Ti ho fatto da guida per conoscere delle curiosità artistiche. Le formelle sono piccole e ci vuole il binocolo per vederle. Il salone dei Cinquecento è enorme e stupendo. Il soffitto è alto quasi venti metri e per vedere le formelle, che sono piccole, l’occhio nudo non basta, almenochè uno non abbia veramente la vista di un falco…..

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *