“Statica e dinamica della vita mentale”

Posted on Leave a comment

Vi sono due modi di cogliere il senso dei nostri pensieri e delle nostre emozioni, qualunque ne sia l’oggetto. O li consideriamo come “pietre” che gravano sull’anima, squadrate, compatte, immobili come muri invalicabili, senza un domani, senza una speranza ; oppure li vediamo come continui, incalzanti presentimenti o premesse di […]

“A mia figlia. Il cielo negli occhi”

Posted on Leave a comment

I bambini hanno gli occhi colmi di cielo. Guardano sempre in alto. Devono crescere. Devono salire verso il possibile. Avvicinarsi alle stelle. Diventare viaggiatori dei cieli stellati. Visitare l’Infinito. Farselo amico. Dialogare con l’Impensabile per imparare a pensare. Coltivare un sogno di cielo per potere vivere meglio su questa Terra, […]

Tarzan della giungla, o della libertà

Posted on Leave a comment

Un vecchio amico di famiglia, oggi, è venuto a farmi visita e vedendomi indaffarata ed affannata nel disbrigo di alcuni lavoretti casalinghi, mi ha chiesto improvvisamente : “Ma Luisa, tu ti senti veramente libera?”. La domanda mi ha colta di sorpresa e mi ha lasciata inizialmente perplessa ; poi, la […]

I libri sono la finestra tra me e l’infinito

Posted on Leave a comment

La biblioteca di Brera ,certamente è una biblioteca di una imponenza e maestosità che incute soggezione…. E’ un po’ la stessa suggestione che incute a Firenze la Biblioteca Laurenziana (da Lorenzo il Magnifico), che si presenta con la stessa maestosità e contiene codici preziosissimi del Medioevo e Rinascimento. Recentemente, mi […]

Come si puo”’tirar fuori”il nostro essere”veri uomini” se nella societa’ non c’e’ niente di grande?

Posted on Leave a comment

Spesso viviamo la nostra identità in funzione dello sguardo degli altri, o di quella che supponiamo essere la loro opinione al nostro riguardo. In tal caso, ci comportiamo in funzione del giudizio supposto, mossi dalla preoccupazione di salvaguardare l’immagine che pensiamo di dover dare di noi stessi per essere accettati […]

“Terremoto”

Posted on Leave a comment

Metti a mezz’asta la tua bandiera, memoria. / Dove c’era una casa / adesso un cane ferito e disperato / cerca il suo amico / in un pianto infinito / di pietre sgretolate. Volevo regalarvi una brevissima nota poetica che ho scritto sul terremoto. Un brevissimo pensiero lapidario, sul modello […]

La forza occulta della fragilità

Posted on Leave a comment

La mia fragilità è il mio tormento, ma è anche il mio punto di forza, perchè è da essa che io prendo consapevolezza di me stessa e mi metto in discussione. La fragilità non la si combatte cercando di indossare la maschera della persona forte, che non ci appartiene né […]